Capoliveri

Capoliveri e il suo territorio:

Oltre a molte spiagge da visitare ed ai suggestivi vicoli a Capoliveri si può fare delle bellissime passeggiate in mountain bike nel suggestivo Monte Calamita situato sopra il paese con la sua vetta di 413 m.s.l.m..

Tutto ciò è stato possibile grazie all'intervento dell'associazione sportiva "CAPOLIVERI BIKE PARK" che hanno ripristinato oltre 150 KM di vecchi sentieri che in passato venivano percorsi da contadini e minatori quando ancora non esisteva l'automobile come mezzo di trasporto per raggiungere le miniere del GINEVRO e del VALLONE, oppure i vigneti che si trovavano sul monte.

Questi possono essere ora percorsi da biciclette o da appassionati di trekking, sono accessibili a tutte le persone che amano la natura e vogliono trascorrere qualche pomeriggio al fresco delle pinete naturali che offre il monte CALAMITA.
Ogni sentiero è segnalato ad ogni bivio con nome e colore a seconda della difficoltà.

OGNI SENTIERO SI DISTINGUE PER I SUOI PANORAMI: A SUD-OVEST ci sono le fantastiche vedute del golfo stella ,PIANOSA e CORSICA ed a SUD-EST potete ammirare le magnifiche vedute del Golfo di PORTO AZZURRO con il litorale della toscana.

Se si ha fortuna di percorrere il giusto sentiero si può arrivare alle magnifiche spiagge di BUZZANCONE, STAGNONE ,SASSI NERI, VALLONE, REMAIOLO ancora incontaminate perché raggiungibili solo in bici o a piedi. La partenza avviene da piazza del cavatore, davanti al municipio di CAPOLIVERI luogo di ritrovo e unica fermata del bus che arriva a CAPOLIVERI, qui si trova anche il NEGOZIO-NOLEGGIO CAPOLIVERI LEGEND che vi accoglierà per ogni tipo di assistenza e informazioni sia per biker che per escursionisti.

All'interno del negozio si possono trovare le bici di nuova generazione della FOCUS, MONDRAKER E SANTACRUZ, il meglio che il mercato offre.

Oltre alle suggestive spiagge e sentieri a Capoliveri si possono visitare anche le famose MINIERE di ferro: la MINIERA del GINEVRO, che è caratterizzata da gallerie che arrivano fino a -68m s.l.m., unica miniera in Italia con gallerie auto portanti( non hanno sostegni in legno) sorrette da sola pietra di minerale, e la miniera "a cielo aperto" del VALLONE, dove con le guide è possibile raccogliere piccole quantità di minerale e vedere le più belle spiagge dell'Elba la SPIAGGIA BIANCA , DI CANNELLO E STAGNONE. Le visite alle miniere sono solo possibili con guide della società "CAPUT LIBERUM".

INSOMMA A CAPOLIVERI NON SOLO MARE MA ANCHE BIKE TREKKING NATURA E ARIA BUONA, E FA DI CAPOLIVERI IL POSTO PIÙ BELLO DELL'ELBA.